lastre anti urti in polistirolo
Polistirolo Italia è un'azienda consolidata che si occupa da anni di trasformazione e produzione di polistirolo espanso, l'impiego di questo materiale è molto vasto visti le infinite possibilità in forma e dimensione, la nostra azienda realizza lastre anti urti in polistirolo sia come manufatto finito, sia come semilavorato destinato ad ulteriore lavorazione, rispettando le normative vigenti in fatto di indici di qualità e caratterizzazione dei manufatti producendo lastre di polistirene antiurto normale e lastre di polistirene antiurto termoresistente.
Grazie alla nostra vasta esperienza e alle capacità tecnica applicata alla tecnologia Polistirolo Italia può fornire lastre di ogni dimensione, dai piccoli cubi separatori alle grandi lastre anti urti in polistirolo, in diverse densità di materiale, per soddisfare le singole esigenze dei clienti e per fornire la migliore protezione del prodotto.
Le lastre anti urti in polistirolo di Polistirolo Italia coniugano perfettamente la qualità di un prodotto, realizzato con macchinari altamente tecnologici, ad un peso molto contenuto ma resistente alla rottura che ne permette di abbassare i costi.
Gli impieghi delle lastre anti urti in polistirolo sono svariate e sempre garantiscono la sicurezza del prodotto, alcuni esempi di utilizzo delle lastre anti urti in polistirolo di Polistirolo Italia: lastre anti urti in polistirolo per imballi particolari, lastre anti urti in polistirolo riempimento volume containers, lastre anti urti in polistirolo per la protezione di particolari oggetti in ogni fase del trasporto, la nostra produzione di lastre anti urti in polistirolo è in grado di soddisfare tutte le richieste fatte, per ogni prodotto che debba essere trasportato o consegnato e che necessiti di una forma di protezione, sicuramente le nostre lastre anti urti in polistirolo sono un'ottima soluzione.
A questo scopo nasce Arkyline, una linea di prodotti specifici per la decorazione edilizia le cui peculiarità sono precisione e bellezza dei particolari, facilità e rapidità d'uso, leggerezza e maneggevolezza degli elementi. Sono proprio queste caratteristiche che consentono di ottenere il maggior risultato estetico apportando un plusvalore all'opera architettonica ma con notevole vantaggio economico rispetto alle tecniche di costruzione tradizionali.